Ci è stato richiesto di compilare un questionario spacciato della Regione Puglia, in realtà un semplice form su GoogleModuli, senza nemmeno l'autorizzazione della privacy. Alla nostra richiesta di leggere la normativa ci è stato comunicato che quanto richiesto dall'email dell'hotel era la copia di quanto richiesto dalla normativa in vigore per la Regione Puglia. La persona al Check-In è stata perentoria: o compilavamo il questionario o non ci dava la camera. Ha fatto finta di chiamare la Regione (alle 23:30!!!!) quando invece parlava con il fratello, a quanto pare titolare dell'hotel, si è presentato direttamente in Hotel. Alla nostra domanda "scusi ma lei è della Regione Puglia" ovviamente abbiamo ricevuto risposta negativa. Nella mia vita non ho mai visto una scena così stupida. Verificato da web che non esisteva alcuna restrizione dalla Regione Puglia abbiamo chiesto un intervento dei Carabinieri che hanno visto insieme a noi il modulo senza privacy, non della Regione Puglia ma dell'hotel e hanno semplicemente comunicato che avendo pagato la camera e avendo dato i nostri documenti avevamo diritto alla nostra camera. Ho lasciato 300,00 euro di cauzione in contanti e finalmente abbiamo avuto le chiavi delle due camere.